NOME/NOME IN DIALETTO: Formaggio grana / GranaCARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il "Grana Padano DOP" è un prodotto italiano che viene prodotto trentadue ...
DESCRIZIONE: Il carro mantovano / barela presente nel Museo Civico Polironiano di San Benedetto Po, è sostanzialmente molto simile a quello ...
DESCRIZIONE: In passato per il trasporto del riso, si utilizzavano barche e barconi trainati da cavalli lungo gli argini.USOFunzione: ...
DESCRIZIONE: Con manico di legno e lama ricurva, di forme diverse secondo gli usi. USOFunzione: Tagliare gli steli delle pianticelle ...
DESCRIZIONE: La più tradizionale si compone principalmente di tre parti: una testata raccoglitrice anteriore, il battitore e un duplice sistema ...
AUTORE: Doride Bertoldi (Anfibio Rana) RACCOLTA: La Musa PaisanaTITOLO:L'Asan sapientCRONOLOGIA: 1923METRICA: Sonetto« L'è l'ingiustisia quela ch'a trionfa in sto ...
AUTORE: Doride Bertoldi (Anfibio Rana) RACCOLTA: La Musa PaisanaTITOLO: I scariolant CRONOLOGIA: 1923 METRICA: SonettoQuatar fete d' polenta, e ...
AUTORE: Doride Bertoldi (Anfibio Rana) RACCOLTA: La Musa PaisanaTITOLO: Le rondanineCRONOLOGIA: 1923 METRICA: SonettoAlora prest le vegn. Sot al travel ...
AUTORE: Doride Bertoldi (Anfibio Rana)RACCOLTA: La Musa Paisana TITOLO: La me MüşaCRONOLOGIA: 1923 METRICA: SonettoLa me Müş...
AUTORE: Doride Bertoldi (Anfibio Rana)RACCOLTA: La Musa PaisanaTITOLO: Al me ritratCRONOLOGIA: 1923 Nas ordinari, oc bianc, cavei castagn,orece ...