La #pellagra è stata la piaga delle campagne della Pianura Padana. I malati di pellagra si riconoscevano per le ...
Per il territorio mantovano vi sono due lettere che, senza ombra di dubbio, informano dell’inizio della coltivazione del #riso.&...
NOME SCIENTIFICO/NOME IN DIALETTO:Rosmarino / Rosmarinus officinalis / RòsmarìnCARATTERISTICHE DEL PRODOTTO:Il rosmarino è un arbusto appartenente alla famiglia ...
NOME/NOME IN DIALETTO:Pesto di maiale / PistumeCARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Il pesto di maiale è un condimento tipico della cucina mantovana ...
NOME/NOME IN DIALETTO: Costine / Costine CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO: Le costine di maiale sono un taglio di carne di bestia ...
NOME/NOME SCIENTIFICO: Suino / Sus scrofa domesticusCARATTERISTICHE:Altezza: 0.9-1 m al garrese (razza Large White) Peso: 300-350 kg DESCRIZIONE: ...
Il riso in Giappone come anche in quasi tutti i paesi orientali viene cotto solo al vapore senza aggiunta di ...
Il #maiale è oggi uno dei cardini del sistema alimentare dell’Italia settentrionale, ma non è sempre stato così; nell’Antichità, infatti, ...