Rana

Fauna


NOME/NOME SCIENTIFICO:
Rana / Anura Waldheim

CARATTERISTICHE

Lunghezza: fino a 9 cm
 
DESCRIZIONE:
Nome comune degli Anfibi Anuri rappresentanti della famiglia Ranidi, usato anche per indicare genericamente l’intero ordine degli Anuri. La famiglia Ranidi comprende 39 generi e numerose specie, a diffusione cosmopolita (con eccezione della Nuova Zelanda e parte dell’Australia e dell’America Meridionale).
Presentano pelle liscia, zampe posteriori lunghe e palmate, mascella superiore provvista di denti, lingua protrudibile utilizzata per la cattura di insetti, pupilla orizzontale; generalmente sono legati agli ambienti acquatici, nei quali depongono le uova. Le specie italiane appartengono tutte al genere Rana.
In Italia il genere Rana comprende 7-9 specie autoctone; di queste 3-5 sono note come rane verdi o rane comuni. Le rane verdi sono attive prevalentemente al crepuscolo.
Durante il periodo riproduttivo (primavera-estate) i maschi emettono un gracidio particolarmente intenso, grazie a due sacche vocali che sporgono rigonfie ai lati del capo.

animaliFaunaAnfibi