Afide italiano del riso o afide verde del riso


È frequentementente associato al riso. È specie comune in gran parte dell’Europa e diffusa ovunque nel nostro Paese.

DESCRIZIONE
: si tratta di una specie di colore verdastro, a ciclo monoico, che vive sulla parte aerea di numerose piante spontanee associate a corsi d’acqua, paludi, canali e in risaia, in quanto predilige i luoghi umidi. In Italia tra gli ospiti si annoverano anche frumento e mais. Quando il riso emerge dall’acqua iniziano a nascere le prime forme alate che lo colonizzano. Le colonie afidiche raggiungono il massimo sviluppo verso la seconda metà di giugno e abbandonano la risaia per trasferirsi nuovamente sulla vegetazione spontanea alla fine dell’estate. Le sue punture possono portare al disseccamento dell’apice delle foglie.

insettiriso