Mietitrebbia

Gli strumenti


DESCRIZIONE:
La più tradizionale si compone principalmente di tre parti:
una testata raccoglitrice anteriore, il battitore e un duplice sistema di pulizia. Il riso viene tagliato alla base ed entra all'interno della macchina dove alcuni battitori meccanici separano il chicco dalla pianta. La paglia viene lasciata sul terreno per concimarlo, mentre i chicchi si caricano nei rimorchi trainati dai trattori e vengono portati in azienda per le fasi successive di lavorazione.
Gran parte degli apparati interni sono regolabili nel loro funzionamento (velocità di rotazione del battitore, distanza e angolatura tra battitore e controbattitore, intensità del vento, velocità di vibrazione dei vagli) e molte parti risultano intercambiabili (controbattitore e vagli) e disponibili in diverse forme e fatture, a seconda della coltura da trebbiare.


USO

Funzione
:
Macchinario che effettua due operazioni: la mietitura, cioè la raccolta vera e propria, e la trebbiatura, cioè la separazione del chicco dalla spiga.

Occasione
:
Raccolta.

strumentiMacchinariomietituratrebbiatura