La parola #biodiversità indica le diverse specie
animali o varietà vegetali nelle quali la vita sulla terra prende forma.
I
campi di #riso sono l'habitat perfetto per un gran numero di specie vegetali e
animali come alghe, piante, pesci, anfibi, rettili, molluschi, crostacei, vermi
ed insetti.
La coltivazione di riso, si combina bene con altre attività
produttive come l'allevamento di pesci e anatre che a loro volta si alimentano
di alghe e di piccoli organismi acquatici, mentre il bestiame è utile per i
trasporti e la preparazione dei terreni, nonché per la produzione di
fertilizzanti organici.
Gli animali e le piante delle risaie dipendono per la
sopravvivenza gli uni dagli altri: sono parte di una catena alimentare.
La
tutela dell'ecosistema – #risaia quindi, assicura ai contadini abbondanti
raccolti ma soprattutto di qualità e garantisce la conservazione della
biodiversità.
Foto
http://www.blueplanetheart.it/2015/04/07/ecco-che-cosa-e-la-biodiversita/