NOME/NOME SCIENTIFICO:
Suino / Sus scrofa domesticus
CARATTERISTICHE:
Altezza: 0.9-1 m al garrese (razza Large White)
Peso: 300-350 kg
DESCRIZIONE:
Mammifero domestico della famiglia suidi, appartenente alla stessa specie del cinghiale (Sus scrofa), dal quale è stato selezionato e con cui spesso si incrocia allo stato selvatico: è un animale onnivoro e assai prolifero (ogni parto dà in media da 8 a 9 piccoli), che ha un valore economico molto alto non solo per la produzione dell’ottima carne e del grasso (lardo, guanciale, pancetta, strutto), ma anche per i prodotti secondari che se ne ricavano e che sono interamente utilizzati come alimenti o industrialmente (le setole ad esempio).
Ha corpo tozzo e pesante, con cranio assai sviluppato, muso assottigliato terminante nell’osso del grugno (osso fognaiolo), piedi con quattro dita, di cui le due del mezzo poggiate al suolo, le due laterali più corte e rudimentali, pelle ispessita in una cotenna rivestita di setole più o meno abbondanti, che ricopre il pannicolo adiposo sviluppatissimo.